
COSTRUIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE INSIEME
Acciaio Leggero LGSF (Light Gauge Steel Framing)
L'acciaio leggero LGSF offre numerosi vantaggi, rendendolo una scelta ideale per costruzioni moderne, rapide e sicure.
💪 Maggiore Leggerezza e Resistenza
Rispetto ad altri materiali strutturali portanti, l'acciaio leggero è significativamente più leggero, mantenendo al contempo una resistenza straordinaria.
🔥 Non Combustibile
L'acciaio è totalmente incombustibile, garantendo maggiore sicurezza in caso di incendio, senza contribuire alla propagazione delle fiamme.
⏱️ Risparmio di Tempo in Cantiere
L'assemblaggio di pareti, tetti e altri elementi avviene direttamente nella fabbrica di produzione, riducendo notevolmente i tempi di costruzione in cantiere.
📏 Precisione e Finiture Superiori
Grazie alla prefabbricazione, le pareti dritte, gli angoli squadrati e le finiture perfette sono garantiti, riducendo gli errori sul posto e migliorando la qualità complessiva dell'edificio.
🔧 Flessibilità nelle Personalizzazioni
Le finestre e le porte vengono adattate alle specifiche richieste del cliente, offrendo un’elevata flessibilità nel design e nelle funzionalità.
🌍 Sostenibilità e Riduzione degli Scarti
Con solo il 2% di scarti rispetto ai materiali tradizionali, l'acciaio riduce notevolmente i rifiuti e l’impatto ambientale rispetto ad altre tecniche costruttive.
💰 Stabilità dei Prezzi
I costi di produzione dell'acciaio sono stabili, con picchi di prezzo rari, rendendo le costruzioni più prevedibili e meno suscettibili a fluttuazioni di mercato.
🛡️ Sicurezza e Vantaggi Economici per i Costruttori
L'utilizzo dell'acciaio consente anche sconti sostanziali sulle assicurazioni contro i rischi del costruttore, grazie alla resistenza del materiale e alla sua affidabilità.

Progettazione e Calcolo Strutturale
La progettazione del telaio strutturale e i calcoli della resistenza sono passaggi fondamentali nella nostra collaborazione con voi, per raggiungere insieme l’obiettivo di una costruzione sicura e performante.
🔧 Tecnologia Avanzata e Software di Progettazione
Utilizziamo i migliori software di ingegneria del settore, tra cui AutoDesk Revit, AutoDesk Robot, AutoCAD e JFBA, per garantire precisione, efficienza e qualità nella progettazione. Ogni fase del progetto viene gestita con l'ausilio di tecnologie avanzate che ci permettono di ottimizzare i tempi e le risorse.
📐 Calcoli Conformi agli Standard Europei
I nostri ingegneri eseguono i calcoli in conformità con le normative europee, seguendo gli Eurocodici (in tutte le loro edizioni), come richiesto dal cliente nel progetto. Questo assicura che ogni struttura sia conforme agli standard di sicurezza e qualità richiesti.
🔄 Collaborazione con il Cliente
Il progetto del telaio viene trasferito per la produzione solo dopo un attento coordinamento con il cliente, per garantire che tutte le parti strutturali e di design siano conformi alle aspettative e alle necessità specifiche.
🏗️ Esperienza e Competenza
Il nostro team di progettisti e costruttori ha una vasta esperienza nella progettazione di strutture leggere in acciaio (LPK) e nel calcolo della capacità portante del metallo, per garantire soluzioni sicure e durature.
🏢 Capacità Costruttive e Versatilità
Grazie alla nostra tecnologia avanzata, possiamo progettare e costruire strutture fino a 3 piani (sia residenziali che commerciali) e campate non supportate fino a 15-18 metri, ideali per hangar e magazzini.

Rendering e Fase Esecutiva
Una volta ricevuti i disegni architettonici, creiamo un rendering foto-realistico della struttura. Questo passaggio ha due obiettivi principali:
-
Visualizzazione del Progetto: Offriamo al cliente un’anteprima dettagliata e realistica di ciò che verrà costruito, per garantire che tutte le aspettative siano rispettate.
-
Materiale Illustrativo per Investitori: Nel caso si tratti di un investimento destinato alla rivendita, il rendering diventa uno strumento fondamentale per presentare l'immobile ai potenziali acquirenti, facilitando il processo di vendita.
📦 Trasferimento in Fabbrica e Assemblaggio
Dopo l'approvazione del design, i disegni di lavoro vengono trasferiti in fabbrica, dove i singoli elementi della struttura vengono realizzati e assemblati secondo il programma prestabilito.
🚚 Fase Esecutiva in Cantiere
Una volta completato l’assemblaggio, i materiali vengono trasportati in cantiere già pronti per l'installazione. Qui, si procede con la realizzazione dell’opera, seguendo rigorosamente tutte le indicazioni del progetto.

Dallo Studio Architettonico al Progetto Esecutivo
A partire dai disegni architettonici e dalle informazioni in essi contenute, si passa alla fase di stesura del progetto esecutivo. In questa fase, estrapoliamo tutti i dati necessari per la progettazione delle strutture.
🔍 Progettazione Dettagliata delle Strutture
Elaboriamo il reticolato della struttura, specificando le misure esatte e la quantità di elementi che andranno a comporre la struttura finita. Tutti i dati vengono calcolati e organizzati in base al programma di calcolo, che garantisce la sicurezza e la stabilità dell’edificio.

La fondazione
Per una casa in acciaio leggero, la fondazione è un elemento essenziale che garantisce stabilità, resistenza e durabilità. La scelta deve basarsi sulle caratteristiche del progetto e del terreno, assicurando solidità e lunga durata alla struttura.
Fondazioni Platea
La fondazione platea è una lastra continua in cemento armato che copre l'intera superficie della casa.
Vantaggi:
✅ Distribuisce uniformemente il peso della struttura
✅ Ottima resistenza ai movimenti del terreno
Applicazione:
🔹 Ideale per terreni con portanza variabile
Travi Rovesce
Struttura in cemento armato con travi disposte a reticolo sotto le pareti portanti della casa.
Vantaggi:
✅ Elevata stabilità strutturale
✅ Riduce il rischio di cedimenti differenziali
Applicazione:
🔹 Adatto a terreni con buona capacità portante
🔹 Ideale per edifici con carichi concentrati
Plinti Isolati
Struttura in cemento armato con plinti posizionati sotto i pilastri della casa.
Vantaggi:
✅ Facile da realizzare
✅ Meno costoso rispetto ad altre fondazioni
Applicazione:
🔹 Adatto a terreni con buona capacità portante
🔹 Ideale per edifici leggeri
Fondazioni su Pali
Struttura con pali infissi nel terreno fino a raggiungere strati più solidi.
Vantaggi:
✅ Ideale per terreni deboli o compressibili
✅ Garantisce stabilità anche in condizioni difficili
Applicazione:
🔹 Utilizzato quando il terreno superficiale ha scarsa capacità portante
Pannelli Isolanti
I pannelli di chiusura per edifici monolitici e multipiano sono oggi una scelta molto popolare grazie alle loro caratteristiche che offrono numerosi vantaggi.
🔧 Vantaggi dei Pannelli Isolanti
-
Riduzione dei carichi sulle fondamenta: I pannelli leggeri riducono il peso complessivo della struttura, minimizzando l’impatto sulle fondazioni.
-
Accelerazione dei tempi di costruzione: La loro installazione rapida consente di ridurre i tempi di costruzione.
-
Installazione semplice: Possono essere montati manualmente senza la necessità di dispositivi di sollevamento costosi.
-
Geometria ottimizzata: I pannelli sono progettati per un assemblaggio facile e rapido.
🛠️ Flessibilità e Funzionalità
I pannelli delle pareti possono includere fori di servizio per il passaggio di cavi, tubazioni idriche e altre comunicazioni, aumentando la loro funzionalità nell’edificio.
💪 Robustezza e Affidabilità
Realizzati in acciaio da costruzione con un limite di flusso che varia da 350 a 550 MPa, i pannelli sono portanti e capaci di sopportare carichi elevati, garantendo così una resistenza strutturale duratura nel tempo.

Classe Energetica
La nostra azienda offre soluzioni "chiavi in mano" per abitazioni che rispettano le più recenti normative in materia di contenimento energetico e di autoproduzione di energia. Ci impegniamo ad adeguare ogni immobile alle prescrizioni della "green energy" recentemente ratificate dalla Comunità Europea, che rendono sempre più restrittive e costose le procedure per l’allineamento alle misure energetiche necessarie.
🌱 Caratteristiche Energetiche della Nostra Casa
Oltre alle avanzate caratteristiche di coibentazione, ogni casa fornita presenta i seguenti impianti e tecnologie per garantire un’elevata efficienza energetica:
-
Impianto fotovoltaico da 5 kW per la produzione di energia solare.
-
Batterie di accumulo da 10 kW per immagazzinare energia da utilizzare in qualsiasi momento.
-
Wall box per la ricarica di autoveicoli elettrici, per una maggiore sostenibilità.
-
Pompa di calore alimentata dall’impianto fotovoltaico, per garantire il riscaldamento e il raffreddamento in modo efficiente.
-
Impianto solare termico con serbatoio per il riscaldamento dell’acqua in modo ecologico.
Con queste soluzioni, le abitazioni che offriamo non solo rispettano le normative ambientali, ma contribuiscono attivamente alla riduzione dei consumi energetici e all'autosufficienza energetica.

Tempi di Realizzazione "Chiavi in Mano"
Per un progetto di costruzione "chiavi in mano" con una struttura in acciaio (steel frame) di 100 m², senza la realizzazione della platea di fondazione, i tempi di consegna possono variare a seconda di vari fattori. Tuttavia, possiamo fornirti una stima generale dei tempi necessari per completare il progetto.
-
Progettazione e Approvaioni
La fase di progettazione e l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie possono richiedere da 2 a 4 settimane, in base alla complessità del progetto e alle normative locali. -
Preparazione del Sito
Una volta ottenute le autorizzazioni, la preparazione del sito (inclusi lavori di scavo, drenaggio e sistemazione del terreno) può richiedere da 1 a 2 settimane. -
Montaggio della Struttura in Acciaio
Il montaggio della struttura in acciaio è molto più rapido rispetto ai metodi di costruzione tradizionali. Per un edificio di 100 m², il montaggio del telaio in acciaio può richiedere circa 2-4 giorni (poiché il 85% delle strutture è assemblato in fabbrica). -
Chiusure Esterne e Tetto
L'installazione delle chiusure esterne (pannelli, infissi, etc.) e del tetto può richiedere da 1 a 2 settimane, in base ai materiali utilizzati e alla complessità. -
Finiture Interne
Questa fase include l'installazione di pareti interne, impianti elettrici e idraulici, pavimentazione e altre finiture. Per un progetto "chiavi in mano", questa fase potrebbe richiedere da 3 a 4 settimane. -
Collaudi e Consegna Finale
I collaudi degli impianti, le verifiche di conformità e la consegna finale richiedono da 1 a 2 settimane.
Tempo Totale Stimato
Considerando tutte le fasi sopra descritte, i tempi di consegna per un progetto di 100 m² con struttura in acciaio (senza platea) possono variare tra 2 e 3 mesi. Tuttavia, la tempistica può essere influenzata dalle specifiche del progetto, dalle condizioni locali e da eventuali imprevisti.



