
Villa Chiavi in Mano in Acciaio Leggero
​
La villa chiavi in mano in acciaio leggero è una soluzione abitativa moderna, sicura ed efficiente, pensata per soddisfare le esigenze di chi cerca comfort, design personalizzato e risparmio energetico.
​
Caratteristiche Principali:
​
-
Struttura in Acciaio Leggero: L'uso dell'acciaio leggero garantisce una struttura resistente e duratura, che permette una costruzione rapida rispetto ai metodi tradizionali. L'acciaio offre anche una maggiore flessibilità architettonica, consentendo personalizzazioni del design e una qualità superiore nella realizzazione degli spazi.
-
Isolamento Termico e Acustico: La struttura in acciaio consente l'integrazione di materiali isolanti avanzati, migliorando l'efficienza energetica e garantendo un elevato comfort abitativo, sia dal punto di vista termico che acustico.
-
Sostenibilità Ambientale: L'acciaio è un materiale riciclabile, riducendo gli sprechi di materiali durante la costruzione. Inoltre, la casa offre un'ottima efficienza energetica, contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 e a minimizzare l'impatto ambientale.
-
Progettazione su Misura: La villa è progettata in base alle specifiche del cliente, con una vasta gamma di opzioni di personalizzazione per gli spazi interni ed esterni. È possibile inserire tecnologie avanzate di domotica per il controllo intelligente della casa, aumentando il comfort e l'efficienza.
-
Consegna Chiavi in Mano: La villa viene consegnata completamente finita, pronta per essere abitata. Tutti gli impianti, gli infissi, le finiture e gli arredi (su richiesta) sono già installati, eliminando la necessità di ulteriori lavori da parte del cliente.
​
Vantaggi:
​
-
Tempi di Costruzione Ridotti: Grazie alla prefabbricazione e alla velocità di montaggio dell'acciaio leggero, la costruzione della villa viene completata in tempi molto più brevi rispetto alle costruzioni tradizionali.
-
Costi Controllati: La gestione del processo di costruzione è più efficiente, con una pianificazione che riduce il rischio di imprevisti e sovrapprezzi. Il risultato è una gestione più prevedibile e vantaggiosa dei costi.
-
Elevata Resistenza Sismica: L'acciaio leggero è ideale per zone sismiche. La sua capacità di assorbire l'energia e la flessibilità strutturale offrono un livello di sicurezza maggiore in caso di terremoti, garantendo la stabilità della villa anche in situazioni critiche.
​
Conclusione:
​
Una villa chiavi in mano in acciaio leggero è una scelta moderna, sicura e sostenibile, perfetta per chi desidera un'abitazione personalizzata, efficiente dal punto di vista energetico e pronta all'uso. Con tempi di costruzione ridotti e costi prevedibili, questa soluzione abitativa rappresenta il futuro dell'edilizia residenziale, offrendo qualità, sicurezza e comfort in ogni aspetto.

Caratteristiche della Struttura in Acciaio Leggero:
​
Materiale e Spessore del Metallo:​
-
Il materiale è rivestito in zinco resistente alla corrosione con un peso di 275 gr./mq di zinco. In alternativa, si possono utilizzare rivestimenti con una combinazione di zinco e alluminio (150 gr./mq) o zinco e magnesio (175 gr./mq), a seconda delle esigenze di resistenza e durabilità richieste.
-
Il metallo utilizzato per la struttura ha uno spessore che varia da 0,8 mm a 1,2 mm, a seconda delle esigenze specifiche del progetto.
​
Assemblaggio e Installazione:
-
I telai sono assemblati e installati seguendo i disegni finali forniti durante la fase di progettazione.
-
Ogni elemento del telaio è contrassegnato sequenzialmente con informazioni che indicano il nome della piastra/scheda a cui è assegnato, garantendo un'installazione senza errori e facile da seguire.
​
Documentazione e Istruzioni:
-
Ogni pannello o scheda viene fornito con istruzioni di montaggio dettagliate per facilitare il lavoro in cantiere.
-
Il documento di progetto contiene informazioni cruciali sulla sequenza di montaggio degli elementi e sulla loro disposizione reciproca, permettendo una chiara guida per l'installazione.
-
Dopo l'assemblaggio dei pannelli e delle capriate, nel documento di montaggio verrà indicata la sequenza per l'installazione delle pareti, dei soffitti e delle capriate.
​
Blocco degli Elementi:
-
Ogni elemento della struttura viene bloccato saldamente durante l'installazione. Il montaggio avviene tramite l'uso di utensili auto-perforanti che permettono di fissare i componenti in modo sicuro e preciso.
-
Durante il montaggio, si sentirà un clic distintivo che segnala che l'elemento è stato correttamente fissato.
Queste caratteristiche permettono una costruzione rapida e sicura, con una struttura solida, facile da assemblare e resistente nel tempo.






PIANO TERRA
-
Soggiorno 38,98 m²-
-
Scala 1,69 m²-
-
Cabina armadio 3,99 m²-
-
Ingresso 4,47 m²-
-
Bagno 3,17 m²
-
Pompa di calore
-
Pannelli solari
-
Isolamento su tutta la casa
-
Impianti elettrici - idraulici certificati
-
Classe energetica A+
PRIMO PIANO
1. Camera da letto 10,01 m²-
2. Camera da letto 12,72 m²-
3. Disimpegno 2,98 m²-
4. Bagno 3,95 m²-
5. Bagno 5,46 m²-
6. Camera da letto 13,45 m²-
7. Cabina armadio 2,65 m²
Classe energetica A+



​Pianta Superficie circa 85 m²
Ingresso 6,2 m²
Cucina 20 m²
Soggiorno 28,0 m²
Camera da letto 14,0 m²
Camera da letto 12,3 m²
Bagno 4,5 m²
Servizi igienici 1,2 m²
Pompa di calore
Pannelli solari
Isolamento su tutta la casa
Impianti elettrici - idraulici certificati
Classe energetica A+​



Floor plan of the house (adaptable to the client's needs)
Area approx. 95 sq. m.
Ground floor-
1. Room 11.2 m²-
2. Room 10.5 m²-
3. Room 14.3 m²-
4. Hallway 6.4 m²-
5. Entrance hall 5.1 m²-
6. Toilet 1.2 m²-
7. Bathroom 5.9 m²-
8. Kitchen 13.8 m²-
9. Living room 14.7 sq. m.
10. Heat pump
Solar panels
Insulation on the whole house
Certified electrical systems - plumbing
Energy class A+



Floor plan of the house (adaptable to the client's needs)
Area approx. 100 sq. m.
Ground floor
1. Room 14.0 m²
2. Bathroom 8.5 m²
3. Toilet 1.3 m²
4. Bedroom 11.3 m²
5. Entrance hall 5.0 m²
6. Room 11.5 m²
7. Channel 6.8 m²
8. Storeroom 1.3 m²
9. Fireplace 1.3 m²
10. Kitchen 10.3 sq. m.
11. Living room 14.2 m²
12. Heat pump
13. Solar panels
14. nsulation on the whole house
15. Electrical systems - plumbing certified
16. Energy class A+


PROGETTO HOTEL GALLEGGIANTE:
1. Integrità Strutturale e Sicurezza:
-
Fondazioni Galleggianti: L'hotel galleggiante utilizza piattaforme galleggianti o strutture semisommergibili per garantire una stabilità ottimale, con la capacità di adattarsi alle condizioni marine variabili. Le piattaforme sono ancorate al fondale marino tramite sistemi di ormeggio flessibili, permettendo un ancoraggio sicuro ma adattabile.
-
Materiali Resistenti alla Corrosione: L'uso di rivestimenti avanzati e leghe resistenti alla corrosione è fondamentale per proteggere la struttura in acciaio dall'effetto dannoso dell'acqua salata, mantenendo la durabilità e la sicurezza nel lungo periodo.
-
Progettazione Antisismica e Resistente alle Onde: Il design incorpora soluzioni ingegneristiche che permettono alla struttura di resistere a eventi sismici e alle onde alte, garantendo che l'hotel resti stabile e sicuro anche in condizioni estreme.
2. Fonti di Energia Rinnovabile e Sostenibilità:
-
Fonti di Energia Rinnovabile: Per una gestione sostenibile dell'energia, l'hotel è dotato di pannelli solari, turbine eoliche, e generatori che sfruttano le maree o le onde per produrre energia pulita e rinnovabile, riducendo così l'impronta ecologica.
-
Sistemi di Riciclo dell'Acqua: L'integrazione di sistemi di riciclo e desalinizzazione delle acque grigie consente di ridurre il consumo di acqua dolce e minimizzare l'impatto ambientale, pur garantendo acqua pulita e sicura per gli ospiti.
-
Materiali da Costruzione Ecologici: L'hotel utilizza materiali sostenibili e tecniche di costruzione ecologiche che riducono l'impronta di carbonio e ottimizzano l'efficienza energetica.
3. Esperienza degli Ospiti:
-
Tecnologia delle Camere Intelligenti: Le camere IoT permettono agli ospiti di controllare autonomamente il clima, l'illuminazione e i sistemi di intrattenimento, tramite app mobile o comandi vocali, migliorando l'esperienza personalizzata.
-
Viste e Caratteristiche Sottomarine: L'hotel offre camere e aree comuni con ampie finestre subacquee che permettono agli ospiti di godere di un'esperienza unica, osservando la vita marina senza lasciare il comfort della stanza.
-
Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR): L'hotel integra AR e VR per offrire esperienze immersive, educando gli ospiti sull'ecosistema marino e consentendo tour virtuali dell'hotel e delle aree circostanti.
4. Efficienza Operativa:
-
Sistemi HVAC Avanzati: Gli sistemi HVAC di ultima generazione ottimizzano l'uso dell'energia, mantenendo le condizioni interne ideali per gli ospiti, mentre riducono i consumi energetici.
-
Check-in Automatizzato e Servizi di Concierge: I chioschi automatizzati per il check-in e i servizi di concierge virtuale basati sull'intelligenza artificiale semplificano l'arrivo degli ospiti e migliorano l'efficienza operativa.
-
Robotica e Droni: L'hotel utilizza robot per pulizie, manutenzione, e consegne, mentre droni sono impiegati per la sorveglianza e il supporto logistico, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza.
5. Connettività e Infrastrutture:
-
Reti di Comunicazione ad Alta Velocità: L'hotel è dotato di una solida infrastruttura Wi-Fi e reti di comunicazione per supportare le esigenze degli ospiti, inclusi streaming, business e comunicazioni rapide.
-
Sistemi di Sicurezza Intelligenti: La sicurezza è garantita tramite sistemi avanzati di sorveglianza, controlli di accesso biometrici, e monitoraggio della sicurezza tramite intelligenza artificiale, per una protezione continua.
Conclusione: L'Hotel Galleggiante è un esempio innovativo di integrazione tra tecnologia, sostenibilità e design. Con la sua struttura in acciaio resistente, fonti di energia rinnovabili, e l'adozione di tecnologie smart, offre un'esperienza unica agli ospiti, in totale sicurezza e con il minimo impatto ambientale.








